Metodo Zero-M

Metodo Zero-M

In Italia, purtroppo, non c’è una grande cultura del verde. Questo fatto si riflette a vari livelli.

Dalla poca cura che vediamo nel verde pubblico, fino alle ripercussioni che si possono avere nel verde privato. Attenzione, non parlo solo di bellezza delle opere.

Sto parlando proprio di quello che potrebbe succederti, quindi fai molta attenzione alle prossime righe. Comprenderne il senso, ti eviterà problemi e, soprattutto, perdite economiche occulte…le peggiori.

Quando compri casa, il giardino è sempre l’ultima preoccupazione.

In alcuni casi sembra essere un vero peso per il committente.

Per il giardino si lascia, se ci si pensa prima, sempre un budget molto esiguo.

(Ci siamo sempre chiesti perché comprare una struttura con uno spazio all’aperto, terrazza o giardino che sia, se poi non si vuole investire nella sua realizzazione).

In molti casi, il budget a disposizione è basso, perché difficilmente il committente immagina quanto possa costare la realizzazione del verde.

Tutti sanno quanto costa una casa al metro quadro, quanto costa un’utilitaria, una borsa alla moda, oppure un orologio di lusso, quasi nessuno dell’esborso che comporta realizzare un esterno.

C’è sempre una stima al ribasso e, quando in prima battuta viene interpellato un professionista, spesso succede questo.

In seguito al preventivo lo stupore negli occhi del cliente è sempre lo stesso.

Così come la sua espressione:”Ma quanto mi deve costare un giardino?”.

In alcuni casi, successivamente, c’è quella che chiamo la virata.

Ci sono pochi soldi, quindi si interpellano più ditte fino a trovare quella che costa meno.

SE FAI QUESTA SCELTA, CORRI ENORMI RISCHI: VEDIAMO QUALI.

  • Rischi che l’opera non sia eseguita correttamente, ma, se avete impostato la collaborazione correttamente, dovresti essere tutelato da un contratto e da un importo a saldo da dare come garanzia.
  • Potresti avere una garanzia di attecchimento per quanto riguarda le piante, dovresti esigere altrettanto per quanto riguarda l’impianto irriguo. Di conseguenza, se secca qualcosa, dovresti cavartela.

Se gestisci il rapporto di lavoro in maniera oculata, in realtà, le uniche sorprese potrebbero derivare:

  • dalla effettiva bellezza dell’opera, ma la bellezza è questione di gusti e il gusto è soggettivo
  • dal costo che dovrai sostenere per mantenere in ordine quel giardino negli anni successivi.

Ok spendere per l’impianto iniziale, ma ci sono alcuni giardini che, successivamente anno dopo anno, diventano incredibilmente costosi nella loro gestione.

SE RISPARMI OGGI E NON FAI ATTENZIONE, SAPPI CHE POTRESTI INCAPPARE IN UNA SPECIE DI SUPERBOLLO CHE , OGNI ANNO E PUNTUALMENTE, SI ABBATTERÀ COME UNA MANNAIA SUL TUO PORTAFOGLIO.

Comodo – Giardini a manutenzione zero è l’unica azienda in Italia che ti tutela da queste brutte sorprese e ti offre la soluzione al problema degli eccessivi costi manutentivi.

Con il nostro sistema testato e proprietario – IL METODO ZERO-M – siamo in grado di realizzare giardini che, una volta fatti, non li devi quasi più toccare.

Non utilizziamo prati sintetici e piante di plastica, ma il cervello, l’esperienza e la competenza.

Mi piacerebbe spiegarti tutto, ma, come dovrebbe essere comprensibile, c’è un segreto industriale dietro e mi spiacerebbe svelarlo ai miei colleghi.

Ti faccio un semplice esempio, che è però molto esplicativo.

Ti sei mai chiesto il perché la siepe debba essere fatta sempre con tre piante al metro lineare, più o meno sempre dello stesso tipo e poi debba essere mantenute in forma rigida e squadrata grazie a un doppio intervento di taglio annuale?

È assurdo, sembra che sia un obbligo legale da questo punto di vista.

Quando arriviamo in tempo, il lavoro di COMODO inizia proprio da qui.

Il METODO ZERO-M prevede l’utilizzo di piante che, se vuoi, le pianti oggi e non le poti più per tutta la vita.

Già questo dovrebbe suonare molto interessante per le tue orecchie.

Se è così effettivamente, se vuoi farti realizzare il giardino da un vero professionista, per avere un bellissimo giardino, che non riservi brutte sorprese

Compila la tua richiesta nella form dedicata